Scusate l'assenza, ma sono stati giorni piuttosto impegnativi...rieccomi però per parlare di questo olio che sto usando ultimamente e che davvero è stata una bella scoperta per me: Dea Sense Armonia Olio Corpo. Amo gli olii per il corpo in quanto ho una pelle piuttosto secca, soprattutto su gambe e braccia e li uso spesso, dopo la doccia o dopo il bagno, soprattutto nel periodo invernale. Questo olio di cui vi parlo nasce da una accurata ricerca nello studio di essenze che guidino in un percorso meta-sensoriale. C'è tutta una filosofia e poesia anche dietro il nome di questo olio, la cui applicazione è un rituale che risveglia l’energia e la rinnova. Un gesto che, coinvolgendo tutti i sensi, immerge in una dimensione emozionale: mentre l’olio rilascia lentamente il brio della sua forza vellutata sulla pelle, quest’ultima diviene il luogo in cui corpo e anima comunicano e si accordano.

Questo olio è un concentrato di Olio di semi di sesamo ricco in acidi grassi insaturi (omega-6 e omega-9) ed oligoelementi essenziali. In particolare le vitamine A ed E, insieme al selenio hanno proprietà antiossidanti e protettive. L’olio di semi di sesamo grazie alla presenza degli antiossidanti coadiuva l’azione anti-rughe ed anti-invecchiamento restituendo tono ed elasticità alla pelle. Olio di mandorle dolci , un rimedio naturale con proprietà nutrienti ed elasticizzanti sulla pelle. Ricco di acido oleico, vitamina A, E e D aiuta a mantenere la pelle elastica e tonica. Olio di vinaccioli, ha proprietà astringente e rassodante per la pelle ed è un coadiuvante nella stimolazione della microcircolazione capillare grazie all’alto contenuto in polifenoli. Aiuta a contrastare l’insorgenza dei radicali liberi principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo. Gli acidi organici contenuti nell’olio di vinaccioli esplicano una attività schiarente, utile a combattere le macchie cutanee.Olio di soia, ricco in isoflavoni aiuta a combattere le smagliature e la disidratazione dei tessuti grazie a la capacità di formare uno strato idrolipidico protettivo che ostacola la perdita dei liquidi. Protegge dai raggi solari ed aiuta la produzione di collagene ed acido jaluronico.


Estratto oleoso di corteccia di mimosa. La parte di pianta contenente i principi attivi, dotati di spiccate proprietà rigeneratrici del tessuto epidermico, è costituita dalla corteccia dei giovani rami, ricca di flavonoidi, saponine, oligoelementi e tannini, la cui sinergia potenzia notevolmente le proprietà dei singoli componenti, con capacità che vanno ben oltre quelle dimostrate da ogni singolo principio attivo nella rigenerazione della pelle danneggiata. I flavonoidi, sostanze antiossidanti, antiradicaliche e vasoattive, agiscono sulla permeabilità dei capillari venosi, migliorando la microcircolazione superficiale e favorendo lo scambio fra il sangue e i tessuti, impedendo la formazione di sierosità ed edema; inoltre con l’attività anti-ialuronidasi, che blocca l’enzima responsabile della sua degradazione, ostacolano la demolizione dell’acido ialuronico, che così permane più a lungo nella cute, mantenendone l’elasticità e il turgore.
Estratto oleoso di scorza di arancio amaro presenta proprietà antinfiammatorie e disinfettanti oltre ad avere proprietà decongestionanti, antisettiche, dermopurificanti, addolcenti e ammorbidenti. L’arancio è usato come fonte di limonene con spiccata azione detergente e capillaro-protettore.
Estratto oleoso di rosmarino possiede spiccate proprietà antiossidanti grazie all’olio essenziale in esso contenuto ricco di flavonoidi. Ha una azione tonificante per la pelle e contrasta la diffusione di radicali liberi, grazie ai componenti dell’olio essenziale svolge una azione purificante e seboregolatrice.
Naturatec plantsil, derivato dell’olio di oliva dona morbidezza ed elasticità alla pelle creando un effetto morbido e vellutato.
Mi sto trovando molto bene con questo olio, che lascia la mia pelle incredibilmente setosa e profumata, idratata e super luminosa. Certo, non si assorbe immediatamente ma messo dopo la doccia, alla sera prima di andare a letto, è perfetto e al mattino la pelle sarà stupenda.
La fragranza dell’olio DEA SENSE ARMONIA, lieve e decisa allo stesso tempo, dona alla pelle un perfetto bilanciamento tra delicatezza ed energia. Quest’olio aiuta a sentirsi sicura e protetta, capace di affrontare con serenità e fiducia tutti gli accadimenti quotidiani. [MUSCHIO BIANCO E AMBRA GRIGIA], bilanciano l’espressione esteriore dell’energia con quella interiore dell’amore. Il mix di [VETIVER E LEGNO DI SANDALO] avvolge in una fragranza che irradia amore profondo e armonia. Non posso non consigliarlo, lo trovato in farmacia o parafarmacia oppure per saperne di più andate direttamente sul sito dell'azienda.